Ecosistema digitale di un’associazione

Oltre il sito web: gestire un’associazione con una piattaforma digitale creata su processi personalizzati

Approfondisci il caso studio in meno di due minuti
project id card
Cliente

ICF, International Coach Federation, è un’organizzazione globale che certifica coach professionisti e promuove gli standard più elevati nell’industria del coaching. Fornisce risorse, formazione e supporto per lo sviluppo professionale dei coach.

Settore
Servizi
Impatto sul funnel
Innovazione
Creatività
Tablet che mostra la pagina principale del sito web di ICF Italia.

3 in 1: comunicazione, gestione e ricerca sono i principali obiettivi dell’ecosistema digitale di ICF Italia, realizzato grazie all’analisi delle esigenze dei soci, alla co-progettazione con i referenti dell’area amministrativa e quelli dell’area di ricerca scientifica.

Lavorare con i coach di ICF Italia è stato stimolante e sfidante allo stesso tempo: la loro capacità di ascolto, di empatia e la loro cultura del feedback si sono sposate con i nostri processi di UX che mettono al centro di ogni progetto le persone target dei servizi e le loro esigenze.

Ne è nato un nuovo ecosistema digitale, ottimizzato per parlare a tutti i target dell’associazione, pronto a supportarla nel suo percorso di crescita ma anche in quello scientifico e di generazione di know how sui processi di coaching.

 

Un website semplice ed efficace


La prima parte del progetto è stata quella relativa alla comunicazione, il primo strato informativo percepibile navigando il sito web.


I target principali individuati sono stati prevalentemente 3: 

  • i coach soci alla ricerca di informazioni, formazione ed eventi; 
  • le persone interessate ad intraprendere un percorso per diventare coach certificati ICF;
  • tutte le persone alla ricerca di un coach certificato da ICF Italia, passando dal sito ufficiale a garanzia di serietà per confrontare esperienza, certificazioni e specializzazioni.

Abbiamo studiato un’architettura dell’informazione semplice e lineare per parlare direttamente a tutti i target. Siamo partiti dal menù e dai ganci presenti nella homepage del sito: abbiamo reso possibile accedere, insoli 2 click, alle informazioni principali ed ai contenuti più rilevanti.
Layout accessibile con testi, spazi e immagini grandi per permettere a tutti di fruire dei contenuti anche da dispositivi mobili: la semplicità premia, ma anche quella va progettata!

Blockframe e navigation map realizzato da Slowmedia.

Nell’area riservata all’amministrazione, flussi e processi prendono vita

Il lavoro con il team amministrativo e gestionale dell’associazione ci ha portato, in una seconda fase, ad analizzare e ottimizzare alcuni dei processi alla base dell’amministrazione ordinaria di un associazione di professionisti estesa a tutta Italia.
Questi processi sono stati mappati, analizzati e razionalizzati per successivamente essere tradotti in funzionalità gestite nell’area riservata della piattaforma.

Le principali funzionalità sviluppate per questo sistema gestionale customizzato sono:

  • la prima iscrizione dei nuovi soci;
  • il rinnovo delle quote d’iscrizione annuale con un dynamic pricing a scaglioni temporali che dava vantaggi a chi rinnovava in anticipo rispetto la scadenza;
  • la gestione degli eventi, suddivisi in diverse categoria, con pricing e procedure differenti a seconda degli iscritti (soci o non soci);
  • la gestione e il rilascio di crediti formativi (CFU) in base al tempo di partecipazione a eventi e seminari dedicati;
  • un sistema personalizzato di gestione degli spazi pubblicitari in piattaforma con un sistema di analytics e reporting per facilitare la gestione degli accordi commerciali con gli sponsor;
  • la possibilità di ciascun socio di gestire il proprio profilo online accessibile dalla sezione “trova coach”;
  • tutte le funzionalità amministrative fondamentali per poter gestire correttamente tutte le esigenze dei soci, i pagamenti e la parte contabile.


Dietro a un sito web semplice ed efficace è stato progettato e realizzato un motore in grado di far funzionare l’associazione e farla crescere nel tempo, dando supporto a tutti gli operatori incaricati della gestione.

Mockup di ICF Italia.

Progetti di ricerca sul coaching tramite una piattaforma web dedicata

Nella terza fase del progetto abbiamo lavorato insieme al Comitato Scientifico dell’associazione mappando e progettando i processi di un sistema dedicato all’analisi e alla ricerca sull’efficacia dei percorsi di coaching.
L’obiettivo è stato quello di agevolare il setup, il controllo e la valutazione dei processi di erogazione di coaching, tramite una serie di questionari erogati durante le fasi principali del percorso all’interno di un’applicazione web dedicata.
Il sistema è stato in grado di raccogliere e organizzare statistiche permettendo al comitato scientifico di procedere con tutte le analisi tecniche del caso.

Come in questo progetto, il nostro approccio alla UX, che parte dall’ascolto degli stakeholder e li coinvolge nella co-progettazione, è il segreto per rendere anche i progetti più complessi dei case di successo che portano valore ai nostri clienti.

Alcuni risultati raggiunti

750+
Soci attivi

tra iscrizioni e rinnovi ogni anno

80+
Eventi/Corsi

gestiti ogni anno dal sistema

3
Piattaforme customizzate

in un unico ecosistema digitale

unico nel suo genere

Experience Design Looop

Un metodo integrato e completo tra più approcci: Business Design, Research, User experience, Communication Design e Growth Hacking.
La nostra bussola per evolvere i progetti dei nostri clienti in vere e proprie esperienze.

Entra nel looop

Raccontaci
il tuo progetto

Compila il form qui affianco oppure scrivi una mail a hello@slooow.it
Ti risponderemo quanto prima!

    Tutti i campi sono richiesti